News

Chiusa la 33esima edizione di JOB&Orienta…per noi tanto impegno, ma altrettanta soddisfazione!

03 Dicembre 2024
JOB&Orienta 2024; credits photo: EnneviFoto

Si è chiusa sabato 30 novembre la 33esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in fiera a Verona di cui curiamo l’ufficio stampa fin dalle prime edizioni insieme alla strategia globale di comunicazione.

55mila le presenze registrate (rispetto alle 45mila del 2023), 30mila visitatori digital e i quattro giorni di evento completamente sold out, a riprova di una manifestazione che continua a raccogliere riconoscimenti e a essere accreditata come punto di riferimento sui temi.

Un’edizione, la 33esima, che ha esplorato l’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale sul mondo della scuola e del lavoro, ma anche sulla società nel suo complesso, interrogandosi sulle sfide del futuro. “Persone, cultura, tecnologie. Per un nuovo Umanesimo europeo” è stato infatti il fil rouge del Salone, che ha messo in mostra le best practice già avviate all’interno delle scuole, degli enti di formazione, degli Its, delle università in tema di innovazione della didattica, ridefinizione dei percorsi formativi, nuove competenze da formare. Tra i temi clou, anche il grave problema del mismatch tra domanda e offerta di lavoro e le leve su cui puntare per colmare questo gap e rispondere sia alle esigenze delle aziende che alla domanda di lavoro dei giovani, a partire dalla necessità di rendere l’orientamento sempre più efficace.

Il nostro lavoro ha cercato di dar voce a docenti e ragazzi per raccontare i progetti innovativi delle scuole, le storie di studenti e diplomati its, ma anche gli strumenti a disposizione per i giovani imprenditori….

Come sempre per noi tanta fatica e impegno… ma anche tanta soddisfazione!